domenica 1 novembre 2015

CAR BOOT - Mercatino Usato, Riciclo & Artigianato




Il Car Boot Market è un mercatino tra privati in cui gli oggetti inutilizzati e recuperati artigianalmente sono esposti dal bagagliaio dell'auto.
L'obiettivo è riqualificare gli articoli ancora utili ma depositati nelle case o nelle cantine dei privati che vi partecipano. Ecologico e semplice.
Il Car Boot Market riprende il concetto dei "sales" inglesi espandendolo a un'occasione di scambio d'oggetti, idee e buone pratiche.
Per partecipare basta semplicemente liberare casa, soffitta e cantina da ciò che si conserva perché "ancora buono" ma non sfruttato.
Tutti gli oggetti che meritano una nuova opportunità si espongono nel bagagliaio dell'auto, in cerca di un nuovo proprietario.
L’evento è organizzato da una collaborazione tra Sito Web "www.MercatinoNapoletano.it , l'Associazione "Diamo Vita alla Solidarietà" e lo store "Portobello Road che ci mette a disposzione gli spazi e tutta la struttura attrezzata.

--------------------------------------------

Partecipare è semplice: caricate sull’auto ciò che non vi serve più e venite, aprite il portabagli e vendete.

Semplice, sì, ma ci sono alcune piccole regole:

  1. ) il Car Boot Market è un mercatino esclusivamente tra privati. Lo scopo è liberarsi delle cose per noi inutili, magari utili per altri, e si può scambiare, regalare, vendere; i prezzi si possono fare lì per lì anche in base a chi ci sta di fronte.
  2. ) Non si possono vendere preziosi o alimenti. I sottaceti di nonna sono buoni di sicuro ma ce li mangiamo a casa.
  3. ) Aggiunere 200 amici a questo evento
  4. )Inviare una mail a info@mercatinonapoletano.it, con Nome, Cognome e targa (per chi avesse già partecipato alle edizioni precedenti si prega di inviare di nuovo)
  5. ) Portare con se una Fotocopia di un documento di Riconoscimento

La partecipazione avrà un costo bassissimo:
€5 a giornata per ogni Domenica di Novembre
€10 a giornata per ogni Sabato e Domenica di Dicembre
Da pagare all'associazione al momento dell'arrivo!

L'ingresso per i visitatori sarà ovviamente GRATUITO!

---------------------------------------------------

La struttura è preddisposta di ampio Parcheggio, Bar, Intrattenimento per i più piccoli e servizi igienici.


Link ed info Utili:

Store PortoBello Road:
www.PortoBelloRoad.it
Via Eleonora Duse 50, Pianura

Gruppo Facebook Mercatino Napoletano:
>> https://goo.gl/rqhx8g

martedì 6 ottobre 2015

Ottobre in Solfatara



Tutto pronto, alla ‪‎Solfatara‬ di ‪Pozzuoli‬ (na), per l' inizio di "Ottobre in Solfatara", nuovo ciclo di visite serali guidate con cucina geotermica che caratterizzerà questo primo mese d'Autunno.
Quattro appuntamenti, dunque, a partire da Sabato prossimo 10 Ottobre alle 20:30, e poi via, via, fino alla fine del mese, ogni Sabato.
Altre quattro occasioni per vivere la straordinaria esperienza di passeggiare tra le meraviglie scientifiche del millenario Vulcano, illuminato esclusivamente dalla luna, dalle stelle e da affascinanti giochi di luce, guidati da una coinvolgente guida in italiano, lungo un percorso di due ore che culminerà con l'interessante esperimento della ‪cucinageotermica‬ delle alici.
In accompagnamento a questo post trovate la locandina con i dettagli dell' evento e il calendario completo.
Prenotazioni: telefono 081 5262341; e-mail geotermica@solfatara.it; modulo nella homepage di www.vulcanosolfatara.it

Scoprite la Solfatara di sera. Vi sorprenderà!

domenica 6 settembre 2015

Vulcano Solfatara di Pozzuoli






Esistono al Mondo dei luoghi unici, in grado di suscitare emozioni forti nell' animo delle persone che hanno la fortuna di poterli ammirare da vicino.
Luoghi, come la Solfatara di Pozzuoli (NAPOLI), nei quali sembra che il tempo si sia arrestato per sempre e dove è possibile lasciare la propria fantasia volteggiare nello spazio e perdersi a ritroso nei secoli, libera di immaginare gli scenari più diversi, come quando, circa 4000 anni fa, questo era un vulcano in piena attività capace di generare spettacolari eruzioni e violenti terremoti.
Le tracce di quel lontano passato sono ancora ben visibili ovunque nel cratere.
Le ritroverete nella grande Fangaia, nella Bocca Grande e in quella Giovane, le principali fumarole della Solfatara, nelle Antiche Stufe.
Esistono luoghi, come la Solfatara di Pozzuoli, capaci di lasciare un segno profondo nell' animo e nei ricordi di chi li visita.

martedì 25 agosto 2015

Mercatone dell’Usato di Portobello Road



Al Mercatone dell’Usato di Portobello Road

trovi 2000 mq di esposizione per comprare e vendere il tuo usato esponendolo gratuitamente nel negozio ricavando se:
   
VENDI…
il 75% sull’hi-tech
il 60% su abbigliamenti e vecchi mobili
il 50% su abbigliamento, oggettistica, libri, piccoli mobili, giocattoli, elettrodomestici, ecc.

…E COMPRA!
Nel  negozio potrai scegliere tra migliaia di oggetti usati selezionati
Visita la vetrina
Se sono trascorsi 60 giorni dalla data dell’etichetta potrai ottenere uno sconto.

inagurazione 19 settembre

Indirizzo e Contatti
Via Eleonora Duse - 80126 Napoli (Italia)
Cell: 3312354536
Tel: 08118556434
Orari di Apertura
LUN     Chiuso
MAR     10:00     13:00 -     15:30     19:30
MER     10:00     13:00 -     15:30     19:30
GIO     10:00     13:00 -     15:30     19:30
VEN     10:00     13:00 -     15:30     19:30
SAB     10:00     13:00 -     15:30     19:30
DOM     10:00     13:00
In mattinata ho avuto modo di visitare la struttura che ospiterà il Mercatone Portobello Road, devo dire una struttura al top, unica nel suo genere, di 2000 mq di esposizione su due livelli completa di tutti i servizi; inoltre uno spazio esterno altrettanto ampio che sarà allestito con gazebi per ospitare i venditori dell'usato che vorranno usufruire di queste postazioni per esporre le proprie merci. Il tutto corredato da un enorme parcheggio gratuito.
Ciliegina sulla torta sarà la realizzazione, nell'area a verde antistante il capannone, dell'Orto del Re per la produzione di prodotti alimentari sani, che escludono l'utilizzo di prodotti chimici nel rispetto delle esigenze nutrizionali dei consumatori.
Un elogio a Massimo Grasso, il quale come sempre offre idee imprenditoriali innovative che guardano principalmente a coinvolgere i giovani, offrendo loro la possibilità di crearsi propri spazi lavorativi, sia in forma collaborativa che autonoma.

http://www.mercatoneportobello.com

lunedì 24 agosto 2015

Festival dell'Oriente



La più straordinaria manifestazione di tutto il mondo interamente dedicata all'Oriente !
Dopo i grandi successi di Roma Milano e Torino con oltre 500.000 spettatori il Festival dell Oriente giunge finalmente alla Mostra d'Oltremare di Napoli  11-12-13 e 18-19-20 Settembre.
30.000 metri quadrati coperti e scoperti!
400 spettacoli folkloristici e cerimonie tradizionali ininterrottamente dalle 11.00 del mattino alle ore 24.30!
5 palchi!
350 stand in cui acquistare girovagare e perdersi tra prodotti colori e profumi incantevoli .
130 conferenze e workshop tematici gratuiti.
20 ristoranti etnici!
10 aree culturali interamente dedicate alle tradizioni dei paesi d'Oriente .
4 maxi aree interattive dedicate alle arti marziali yoga e massaggi tradizionali.
1 padiglione interamente dedicato alla salute e benessere da oriente a occidente!
Feste tradizionali imperdibili come l'Holy festival, la Cerimonia delle lanterne, la Battaglia degli aquiloni.
E molte altre in un affascinate viaggio alla scoperta dell antico e moderno oriente ..........

http://www.festivaldelloriente.net/

giovedì 23 luglio 2015

neapolis sporting club


Nella zona collinare di NAPOLI, per la precisione nell’antico borgo rurale delle due porte all’arenella (luogo ricco di storia, frequentato in passato da scienziati, scrittori e uomini di cultura), si trova il Neapolis Sporting Club, che in linea con la tradizione del posto, si propone  come un’incantevole oasi ecologica di trentamila metri quadri. Finemente arredato ed interamente rivolto al al suggestivo panorama del golfo di Napoli, il complesso con le sue piscine offre la possibilità di poter trascorrere ore di svago, divertimento o semplice relax, senza allontanarsi dal cuore della città. 
Il Neapolis Sporting Club, si propone anche come location ideale per eventi, cocktail party, cene di lavoro, feste di laurea, compleanni e matrimoni. A disposizione dei nostri piccoli ospiti, un'area giochi attrezzata, animazione e tanto divertimento.


http://www.neapolissportingclub.it/

martedì 7 luglio 2015

Mal di schiena post parto: l'Osteopatia è efficace



Il mal di schiena nelle donne dopo il parto diminuisce del 70 per cento grazie al trattamento manipolativo osteopatico. E' quanto emerso da una ricerca pubblicata in questi giorni sul prestigioso Journal of American Osteopathic Association, condotta da ricercatori del German College of Osteopathic Medicine su un campione di 80 neomamme di età compresa tra i 18 e i 42 anni.
Qui lo studio sul Journal of American Osteopathic Association.
Circa il 50 per cento delle donne andrà incontro a lombalgie durante o dopo la gravidanza, con ricadute significative sulla qualità della vita. “I sintomi possono comparire durante il primo trimestre di gravidanza o svilupparsi fino travaglio o il parto” spiegano gli autori dello studio, che nella loro revisione sistematica di 28 studi, hanno scoperto che circa il 45 per cento di tutte le donne in stato di gravidanza e il 25 per cento delle neo mamme hanno sofferto il mal di schiena.
Divise equamente in 40 donne nel gruppo di studio (trattamento manipolativo osteopatico) e 40 nel gruppo di controllo, le mamme reclutate - durato 8 settimane - avevano caratteristiche cliniche e demografiche simili. Le condizioni più frequentemente riportate sono state: incontinenza urinaria (18%), cefalea (16%), dispareunia (14%), emorroidi (14%), e l'incontinenza anale (4 %).
La differenza nei cambiamenti longitudinali durante le 8 settimane di studio rilevate attraverso una scala VAS per la misurazione dell'intensità del dolore, si è mostrata significativamente più pronunciata nel gruppo di studio (OMT) rispetto al gruppo di controllo, con una riduzione significativa del dolore nelle donne sottoposte a trattamento manipolativo osteopatico: da 7.3 a 2.0 in 8 settimane, che corrisponde ad un miglioramento del 73 per cento.
Esiti positivi sono stati rilevati anche per quanto riguarda aspetti di disabilità funzionale nella vita quotidiana, per i quali l'Osteopatia si è dimostrata efficace nel 75 per cento dei casi.
“Alla visita di controllo, tre mesi dopo la fine del OMT – si legge nello studio - l'intensità del dolore e la disabilità erano ulteriormente migliorati, con un calo dell'intensità del dolore medio sulla scala VAS da 2.0 a 1.6”.
I partecipanti non sono stati autorizzati a ricevere alcun trattamento aggiuntivo (vale a dire farmaci, terapia fisica, o altre fonti di sollievo dal dolore) durante il periodo di studio; l'Osteopatia ha dimostrato di essere efficace da sola, senza l'ausilio di alcun'altra terapia.